La creazione del mondo narrativo

Accesso illimitato
Per tutti
15 lezioni
0 quiz
studenti

Come si costruisce un mondo narrativo? E come sfruttare al meglio i conflitti che nascono da quel contesto specifico? Molti scrittori si concentrano spesso sul plot, sui protagonisti, sul tema, tralasciando del tutto uno dei “personaggi” più importanti della storia: il mondo narrativo. Con esempi da vari film e libri vedremo dunque come scrittrici e scrittori, sceneggiatrici e sceneggiatori dovrebbero affrontare questa fondamentale parte del loro lavoro.

Con Francesco Trento vedremo come l’insieme di regole che tengono insieme un mondo di finzione possano rappresentare un enorme potenziale narrativo, sia per la letteratura che per il cinema, per non parlare della lunga serialità.

Partiremo dai generi in cui la creazione del mondo narrativo è più necessaria (fantascienza e fantasy) per passare poi all’horror, al crime, e a tutti gli altri generi in cui spesso questo aspetto della creazione viene sottovalutato.