
Struttura del corso
Panoramica
In questo ciclo lezioni scopriremo con Francesco Trento tecniche e soluzioni per affrontare al meglio la stesura di una scena (di un film, di un libro, di una serie tv o di una graphic novel).
Attraverso l’analisi di spezzoni di film e sceneggiature impareremo a usare i beat, a domandarci quale sia lo scopo della scena, a creare scene multitasking, a lavorare sul tema all’interno delle singole scene. Ragioneremo sul punto di vista dello spettatore, e su come, spostandolo, possiamo creare anticipazione, curiosità o empatia, giocare con le emozioni di chi ci legge (o ci guarda sul grande o piccolo schermo), creare suspense o comicità.
Parleremo poi della strategia del personaggio per raggiungere il suo obiettivo nella scena, e impareremo a distinguere tra obiettivo esplicito, obiettivo segreto e obiettivo inconscio.
Lavoreremo poi sul telling moment, sulla struttura della scena, su come riscalettare una scena per potenziarla e tanto altro, dal ribaltamento alla struttura della scena fino a imparare come scrivere a ritroso, seminando meglio le premesse di una scena in quelle che la precedono, in modo da aumentare il pathos e creare delle aspettative più chiare per il lettore e lo spettatore.
Course Features
- Lectures 12
- Quizzes 0
- Duration Accesso illimitato
- Skill level Per tutti
- Students 64
- Assessments Yes