
Struttura del corso
Panoramica
In questo ciclo di dieci lezioni da un’ora e mezza con Pier Angelo Sanna offriremo le dritte necessarie per la creazione di trame, ambienti e, soprattutto, personaggi psicologicamente credibili, strutturati e coerenti. In un viaggio attraverso le pagine di Freud, Jung, Hillman, Gramsci, Fenoglio, Ibsen, Verga, Deledda, Pirandello, De Sade e molti altri e altre, il corso è un’occasione per scoprire quali strumenti la psicologia possa mettere a disposizione di chi scrive.
Vedremo, per esempio, come il paesaggio narrativo abbia una sua psicologia e come l’Eros abbia, a sua volta, i suoi paesaggi. Capiremo cosa sono i copioni, i pattern cognitivo-comportamentali, i temi di vita, i traumi e i modelli operativi interni. Approfondiremo gli strumenti della psicodiagnosi clinica, della perizia psichiatrica e scopriremo come ogni diagnosi racconti sempre una storia che non si sa raccontare. Il corso si chiuderà infine con un esperimento di psicologia del paesaggio, che consisterà in un vero e proprio tour narrativo dentro le strade di una città italiana.
Course Features
- Lectures 10
- Quizzes 0
- Duration Accesso illimitato
- Skill level Per tutti
- Students 5
- Assessments Yes