
Struttura del corso
Panoramica
Come lavorare a una storia fantasy, o di fantascienza, o horror, e alla creazione di mondi narrativi distanti dal nostro?
Ne parleremo con Eugenio R. R. Saguatti, Emanuela Valentini e Andrea Viscusi in questo seminario intensivo di 10 ore.
FantastiFare è un laboratorio con un’impronta più pratica che teorica per imparare a scrivere fantasy, fantascienza, horror e tutti gli altri generi che albergano sotto il grande ombrello del Fantastico. Sbirceremo dietro le quinte dei mondi immaginari di chi ci ha preceduto, tentando di rubare segreti e trucchi del mestiere per riutilizzarli nei nostri testi.
Scopriremo cos’è il Fantastico, da dove viene e dove va. Rifletteremo su generi, sottogeneri e ibridi. Proveremo a addomesticare il caos per plasmare i mondi che abbiamo in testa. Impareremo a creare un intero Universo e renderlo credibile, e poi a popolarlo di personaggi altrettanto verosimili: protagonisti e protagoniste, comprimarie e comprimari, fino alle semplici comparse. Discuteremo su quanta ricerca occorra, come organizzarla e quanto di quello che abbiamo trovato e imparato possa poi comparire nel testo definitivo.
Soprattutto, proveremo a rispondere alla domanda-cardine: ha senso, oggi, scrivere di Fantastico?
Spoiler, perché vi rispondiamo in anticipo: sì, ha senso. Anzi, proprio adesso che la realtà supera spesso l’invenzione, diventa importante fare il punto sull’arte del raccontare.
Course Features
- Lectures 2
- Quizzes 0
- Duration Accesso illimitato
- Skill level Per tutti
- Students 3
- Assessments Yes